Caricamento...
A Mesero (MI) in Via Montale, in un contesto residenziale consolidato, Edilmaltagliati propone una nuova residenza, che alle forme della tradizione locale unisce altissime prestazioni energetiche e modernità di materiali.
Residenza Giada è la soluzione per chi desidera una casa contemporanea inserita in un contesto residenziale esistente, tranquillo e nel verde ma ben collegato al centro cittadino e alle principali reti viabilistiche. La copertura metallica, i dettagli in legno tecnico, il calcestruzzo lasciato a vista in alcune parti rispondono ad una ricerca estetica volta a durare immutata nel tempo.
Scopri di più sul sito dedicato giada2021.it
A Marcallo con Casone (MI) Edilmaltagliati propone una nuova residenza, che alle altissime prestazioni energetiche unisce una modernità compositiva unica nel panorama edilizio locale.
Residenza Alessia esaudisce il sogno di chi desidera una casa contemporanea: le scelte tecniche operate si rispecchiano anche nella modernità compositiva, caratterizzata dalla copertura piana e dall’impiego di materiali e sistemi di facciata innovativi, dai rivestimenti e frangisole in alluminio, ai parapetti in cristallo trasparente, alle superfici in calcestruzzo a vista che mostrano a tratti l’anima dell’edificio.
A completare l’offerta residenziale lo splendido attico con ampi terrazzi.
Scopri di più sul sito dedicato residenzaalessia.it
Sorge ad Inveruno, questa innovativa palazzina di 8 appartamenti disposti su 2 piani, ultimata nel 2018. In altissima classe energetica (A2, corrispondente alla classe di progetto A+, EPh 11,86 kWh/mq), è totalmente indipendente dal gas metano, grazie all’impiego della geotermia abbinata al fotovoltaico.
Spazi aperti e finiture di pregio arricchiscono ogni unità abitativa.
Residenza Serena, ultimata nel 2018, è costituita da 7 appartamenti disposti su 2 piani oltre a mansarde ed è in classe energetica A2.
Sorge a Robecco sul Naviglio, un luogo ricco di storia e di bellezze naturali ove i palazzi e le ville di delizia sorte nel secoli lungo il tracciato del Naviglio Grande si alternano e si fondono con il verde pubblico e privato che lo circonda.
Due palazzine di 4 piani fuori terra (di cui l’ultimo mansardato) costituiscono Residenza Paola, un complesso di 28 appartamenti ultimato nel 2016, che sorge a Magenta, in un’area caratterizzata da abitazioni nel verde, a due passi dal centro.
Ventilazione meccanica controllata (VMC), riscaldamento a pavimento, raffrescamento natural cooling, pannelli fotovoltaici e geotermia coniugano risparmio energetico e rispetto dell’ambiente, innovazione tecnologica e comfort abitativo.
Ad Inveruno la Edilmaltagliati ha realizzato Residenza Claudia, una palazzina di due piani fuori terra, in classe A.
Ultimata nel 2013, è costituita da sole cinque unità abitative, in cui la cura dei dettagli, la scelta dei materiali e la composizione architettonica nel suo insieme ben si armonizzano con l’intorno, arricchendolo.
Residenza Giorgia, a Cuggiono, sorge nelle immediate vicinanze di scuole pubbliche, complessi sportivi e assi viari. Si colloca in un’area strategica, già in precedenza edificata, circondata da un tessuto caratterizzato da cortine edilizie di particolare pregio architettonico, che immettono in ampi giardini privati.
Ultimata nel 2012, è costituita da 19 appartamenti distribuiti su 3 piani, intorno a 3 corpi scala.
Nel centro storico di Inveruno, nel 2004, dal recupero architettonico di un edificio a corte chiusa è nata Residenza “Corte dei fiori”, una graziosa residenza di 7 unità abitative, che ha mantenuto ed esaltato le finiture, i materiali, i motivi decorativi tipici di una residenza storica signorile.
Nel 2007, a Mesero, sul sito in cui sorgeva un insediamento rurale, la Edilmaltagliati ha realizzato Residenza Matelda. Un corpo di fabbrica a “C”, il principale, ed uno più piccolo posto a chiusura del lato aperto, delimitano, come nelle cascine della tradizione lombarda, la corte comune, che ospita un gazebo in ferro lavorato di foggia antica. Tre torrette, come belvedere, segnano il fronte principale e l’ingresso che introduce alla corte.
Le scelte architettoniche, materiche e compositive, fanno di questo complesso, che conta 20 appartamenti e 2 villette, un’architettura di pregio unica nel suo genere nel contesto locale.
Residenza Alessandra ad Inveruno è una palazzina di 10 appartamenti, con giardino indipendente o terrazzo, disposti su due piani oltre a mansarda.
Ultimata nel 2008, si è inserita in un contesto tranquillo e gradevole di residenze nel verde.
Residenza Sabrina sorge a Robecco sul Naviglio. Nella splendida cornice del Parco del Ticino, il complesso residenziale, costituito da tre corpi di fabbrica strutturati a racchiudere una splendida corte, fronteggia l’alzaia del Naviglio Grande, collocandosi lungo il rinomato itinerario cicloturistico che si svolge tra Milano e Sesto Calende.
Ultimata nel 2008, conta 15 appartamenti e 2 villette.
Tra il 2002 ed il 2005 la Edilmaltagliati ha edificato una porzione di territorio di Inveruno realizzando, in un’ampia area di sviluppo residenziale, 4 edifici e le infrastrutture circostanti.
Residenza Aurora, costituita da 23 appartamenti ed una villa bifamiliare, rappresenta un esempio di tessuto ben progettato ed attrezzato, in cui verde, parcheggi e viabilità contribuiscono ad ottenere un contesto ordinato e gradevole.
Due eleganti palazzine di due piani oltre a mansarde disegnano, con parcheggi, pista ciclo/pedonale e zona verde circostanti, una piccola porzione della città di Cuggiono.
Ultimato nel 2005, questo complesso residenziale, armonioso e piacevole, conta 26 appartamenti e relativi accessori.
A Magenta, nella tranquilla cornice di Pontevecchio, a soli 200 m. dal Naviglio Grande, nel 2007 la Edilmaltagliati ha realizzato Residenza Luisa, un complesso di oltre 30 abitazioni, caratterizzato da un tessuto verde costellato di villette e palazzine, in cui, nel 2017 sono stati anche finemente recuperati i sottotetti, realizzando nuovi prestigiosi appartamenti.
A Mesero, nel 2006, è stata realizzata Residenza Chiara, un complesso di due palazzine per complessivi 22 appartamenti.
La pianta articolata segue la conformazione dell’area su cui sono state realizzate e movimenta così anche le facciate già caratterizzate dalle imponenti modanature delle gronde in calcestruzzo in opera.
Nuove costruzioni ed ampliamenti
Manutenzione ordinaria e straordinaria
Ristrutturazioni totali
Risanamenti
Ristrutturazioni parziali
Efficientamento Energetico