Caricamento...
Cerchi casa ad Inveruno, in un contesto verde vicino a tutti i servizi?
Scopri gli appartamenti in classe A di Residenza Claudia, in un piccolo contesto di sole cinque unità su due piani fuori terra, con un piano interrato destinato ad autorimesse, cantine e locali tecnici ed un piano mansardato a destinazione accessoria per un successivo recupero a fini abitativi.
*Attestato di Prestazione Energetica classe A Eph=23,93 kWh/mq anno (NORMATIVA DGR VIII/8745/08)
Composizione architettonica, dotazioni tecnologiche ed impiantistiche, scelta dei materiali, danno vita a questi luminosi appartamenti in classe A, ad Inveruno.
L’edificio è caratterizzato da una dotazione impiantistica d’eccellenza: generatore termico a condensazione, pannelli solari termici, pannelli fotovoltaici, pannelli radianti a pavimento, ventilazione meccanica controllata con funzioni di rinnovo aria e recupero temperatura, impianto ascensore alimentato dall’impianto fotovoltaico.
Le unità abitative hanno finiture di pregio: portoncini blindati Gardesa, serramenti esterni in PVC, sanitari sospesi, pareti e soffitti interni intonacati al civile, pavimenti in legno pre-finito nella zona notte.
Il tutto si traduce semplicemente in un’elevata qualità dell’abitare!
Edilmaltagliati realizza esclusivamente edifici ad altissima efficienza energetica. P
er ottenere tale risultato si avvale di tutte le tecnologie costruttive ed impiantistiche oggi disponibili, applicando l’una o l’altra o la combinazione di più componenti, in funzione del contesto e dell’inscindibile rapporto tra involucro edilizio ed impiantistica.
Per fa questo si affida a professionisti specializzati e a primarie aziende, per garantire una realizzazione ottimale e conseguire rendimenti e durata nel tempo.
I vantaggi che derivano dall’acquisto di un’abitazione in classe A (oggi ulteriormente suddivisa dalla A1 alla A4) sono molteplici e vanno dal risparmio sulle bollette delle utenze domestiche, al valore dell’immobile nel tempo, al confort dell’ambiente interno, al rispetto del pianeta, questo a totale beneficio di chi acquista e delle generazioni future.
La VMC Ventilazione Meccanica Controllata con recuperatore di calore permette di ottenere in modo continuo e controllato il ricambio d’aria necessario a far ‘respirare’ l’abitazione, agendo significativamente sulla riduzione dell’umidità relativa (soprattutto in inverno), sul risparmio energetico, sull’incremento del comfort abitativo e sulla salubrità dell’ambiente interno.
Quali sono i vantaggi ?
Gli impianti di riscaldamento basati sull’impiego di pannelli radianti a pavimento forniscono comfort a fronte di bassi consumi energetici. L’impianto è completamente integrato nella struttura e, non sottraendo ai locali gli spazi tradizionalmente occupati da termosifoni e/o convettori, offre maggiore libertà di arredamento. La manutenzione è quasi assente.
L’irraggiamento del calore proviene dal pavimento e, pertanto, si propaga soprattutto entro i due metri di altezza, ovvero laddove serve. Il riscaldamento dell’ambiente interno è uniforme e richiede una temperatura dell’acqua nell’impianto di soli 30-40°C rispetto ai 70-80°C necessari in un tradizionale impianto di riscaldamento.
I pannelli fotovoltaici, generalmente installati da Edilmaltagliati in misura superiore ai minimi richiesti dalle normative vigenti, sono al servizio delle parti comuni, con indubbi risparmi energetici nella gestione degli impianti condominiali quali ascensore, illuminazione delle parti comuni, pompe di calore degli impianti centralizzati.
l pannelli fotovoltaici convertono la radiazione solare in energia elettrica.
Tramite un inverter la corrente continua generata dai pannelli viene convertita in corrente alternata e può essere così immessa nella rete domestica. L’eventuale eccedenza di energia prodotta durante il giorno e non immediatamente utilizzata può essere immessa in rete (scambio sul posto) dietro un compenso, ormai irrisorio. Pertanto la scelta ideale è di accumularla per renderla utilizzabile nelle ore notturne, il che è possibile se all’impianto fotovoltaico vengono aggiunte batterie di accumulo, diminuendo così notevolmente la necessità di ricorrere ai fornitori di fonti energetiche.